Da qualche anno va di moda, indipendentemente dalle reali necessità, acquistare SUV e, visti i tempi che corrono, se si trovano a costi bassi è anche meglio. Questo probabilmente perché i tempi di percorrenza delle strade sono sempre più lunghi, le strade sono meno sicure e gli automobilisti preferiscono una vettura solida, imponente ed estremamente comoda.
Da qui il trionfo del SUV come prima macchina sia in città che in montagna o in campagna. Scopriamo i migliori SUV economici sul mercato.
SUV economici: i migliori sul mercato
Le vendite dei SUV, negli ultimi anni sono aumentate in maniera esponenziale. Ormai il SUV fa tendenza. Certo è che ci sono alcuni SUV che hanno dei prezzi proibitivi, non adatto all’utente medio. Da qui la necessità, per le case automobilistiche, di creare vetture che abbiano un buon rapporto qualità prezzo.
Siamo andati alla ricerca di alcuni SUV 4×4 che siano più economici nel mercato di vendita attuale.
Tra le più accessibili è sicuramente la Suzuky Jimmy. E’ un SUV non particolarmente ingombrante, linea non particolarmente squadrata la Jimmy ha dei prezzi adeguati, una delle più accessibili. Si parte dai 17.000 euro prezzo base.
E ancora, la Lada Niva è una fuoristrada progettata più di 30 anni fa, adatta a chi fa pochissimi chilometri e la usa prevalentemente in campagna., il comfort, la sicurezza e la dinamica sono quelli d’altri tempi.
Da citare anche l’Opel Crossland X, crossover compatto che si distingue tra i migliori SUV economici grazie alla sua combinazione di caratteristiche tecniche e prezzo accessibile
Una proposta interessante è anche la Fiat 500X, crossover compatto dalle linee originali, perfetto per la guida urbana grazie alle sue dimensioni contenute. L’abitacolo, piacevole e ben rifinito, offre un confortevole viaggio per tre persone, nonostante il bagagliaio non sia particolarmente spazioso
Altri modelli che consigliamo sono Kia Stonic, Nissan Qashqai, Jeep Renegade, Seat Arona, Renault Captur, Volkswagen T-Cross, Toyota C-HR e Ford Puma.